1.
Domenica 14 settembre 2014, ore 20.00
Gran Teatro La Fenice - Sale Apollinee,
PRIME ESECUZIONI ASSOLUTE
Musiche di Stefano Bulfon, Fabio Cifariello Ciardi, Daniele Ghisi,
Paolo Manfrin, Mauro Montalbetti, Daniela Terranova
Ex Novo Ensemble
Preludio critico di Claudio Ambrosini
programma dettagliato e presentazione del concerto
acquista i biglietti
2.
Sabato 20 settembre 2014, ore 20.00
Gran Teatro La Fenice - Sale Apollinee,
SON PERDUTO ORMAI AL MONDO
Musiche di Frank Martin, Felix Mendelssohn Bartholdy,
Albert Roussel, Robert Schumann
Monica Bacelli mezzosoprano
Daniele Ruggieri flauto
Mario Paladin viola
Carlo Teodoro violoncello
Aldo Orvieto pianoforte
Preludio critico di Marica Bottaro
programma dettagliato e presentazione del concerto
acquista i biglietti
3.
Lunedì 29 settembre 2014, ore 20.00
Gran Teatro la Fenice, Sale Apollinee
LIETO E TRISTE INSIEME
Musiche di Hans Pfitzner, Franz Schubert
Massimo Somenzi, pianoforte
4.
Lunedì 13 ottobre 2014, ore 20.00
À VOIX HAUTE, À VOIX BASSE, AVEC MILLE HARMONIES
Musiche di André Caplet, Stefano Gervasoni, Darius Milhaud, Camille Saint-Saëns
Ex Novo Ensemble
ALGARIO VENEZIANO
Concerto dedicato alla memoria di Enrico Camplani
Ex Novo Ensemble
RONDES DE PRINTEMPS
Musiche di Claude Debussy, Vincent d'Indy,
Ex Novo Ensemble
LA MUSICA AL TEMPO DELL'AEREO E DELLA RADIO
Francesco Lombardi e Emilio Sala presentano il volume:
ITINERARIO MOZARTIANO
Musiche di Elliott Carter, Wolfgang Amadeus Mozart, Krzysztof Penderecki, Camillo Togni
ANIME MECCANICHE, ANIME UMANE
Musiche di Claudio Ambrosini, Carmine Emanuele Cella, Ivan Fedele,
10.
Sabato 15 novembre 2014, ore 20.00
MUSICA E LITURGIA
Musiche di Johann Sebastian Bach, Elena Firsova,
11.
Sabato 29 novembre 2014, ore 18.00
PER LUIGI NONO, RESTITUZIONI ACUSMATICHE
Musiche di Luigi Nono
12.
Lunedì 1 dicembre 2014, ore 17.30
DA STRANIERO, INIZIO IL CAMMINO
Sandro Cappelletto, Claudio Ambrosini, Mario Messinis e Aldo Orvieto presentano il volume:
13.
Sabato 6 dicembre 2014, ore 20.00
AI LIMITI DELLA NOTTE
Musiche di Johann Sebastian Bach, Carl Philip Emanuel Bach, Wilhelm Friedemann Bach, Alcuni concerti di Ex Novo Musica 2014 sono registrati e trasmessi in differita da RAI
Radio 3
Ex Novo Ensemble
Preludio critico di Massimo Contiero
acquista i biglietti
Gran Teatro la Fenice, Sale Apollinee
Preludio critico di Guido Viverit
in collaborazione con Palazzetto Bru Zane
- Centre de musique romantique française
acquista i biglietti
5.
Sabato 18 ottobre 2014, ore 20.00
Teatrino di Palazzo Grassi
con una mostra di cataloghi,
libri d'arte e manifesti
da lui curati per
Studio Tapiro
Musiche di Claudio Ambrosini, Luciano Berio, Gérard Zinnstag
Preludio critico di Cesare De Michelis
Col sostegno di "Pro Helvetia" Fondazione svizzera per la cultura.
In collaborazione con Palazzo Grassi -
François Pinault Foundation e Studio Tapiro
acquista i biglietti
6.
Domenica 26 ottobre 2014, ore 20.00
Gran Teatro la Fenice, Sale Apollinee
Theodore Dubois, Albert Roussel
Preludio critico di Paolo Furlani
In collaborazione con Palazzetto Bru Zane
- Centre de musique romantique française
acquista i biglietti
7.
Lunedì 27 ottobre 2014, ore 17.30
Ateneo Veneto
Alfredo Casella
La musica al tempo dell'aereo e della radio - Cronache musicali 1926-1945
a cura di Francesco Lombardi
Daniele Ruggieri flauto
Carlo Lazari violino
Aldo Orvieto pianoforte
Musiche di Ferruccio Busoni, Alfredo Casella, Jacques Ibert, Igor Stravinskij
In collaborazione con Ateneo Veneto, EDT - Edizioni di Torino,
CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica
8.
Sabato 1 novembre 2014, ore 20.00
Teatrino di Palazzo Grassi
Ex Novo Ensemble
Preludio critico di Valentina Confuorto
In collaborazione con Palazzo Grassi - François Pinault Foundation
acquista i biglietti
9.
Sabato 8 novembre 2014, ore 18.00
Conservatorio Benedetto Marcello
Stefano Gervasoni, Nicola Sani
Maria Grazia Bellocchio e Aldo Orvieto pianoforti
Alvise Vidolin regia sonora
Luca Richelli live electronics
Ex Novo Ensemble
Preludio critico di Luca Richelli
In collaborazione con SaMPL (Sound and Music Processing Lab) -
Conservatorio “Cesare Pollini” - Padova e
CSC (Centro di Sonologia Computazionale) dell'Università di Padova
acquista i biglietti
Gran Teatro la Fenice, Sale Apollinee
Sofia Gubaidulina, Andrea Manzoli
Carlo Teodoro violoncello
Germano Scurti bayan
Preludio critico di Germano Scurti
acquista i biglietti
Conservatorio Benedetto Marcello
Alvise Vidolin realizzazione tecnica e regia sonora
Veniero Rizzardi collaborazione scientifica
In collaborazione con Fondazione Archivio Luigi Nono
Preludio critico di Veniero Rizzardi
programma dettagliato e presentazione del concerto
Gran Teatro la Fenice, Sale Apollinee
- SCHUBERT, L'ULTIMO ANNO
Sandro Cappelletto Da straniero, inizio il cammino - Schubert, l'ultimo anno
Accademia Perosi Editore, Biella, 2014
Giacomo Serra baritono
Aldo Orvieto pianoforte
Musiche di Franz Schubert
In collaborazione con Fondazione Amici della Fenice, Accademia Perosi Editore
Gran Teatro la Fenice, Sale Apollinee
Giampaolo Pretto, Salvatore Sciarrino
Giampaolo Pretto flauto
Danie Ruggieleri flauto
Carlo Teodoro violoncello
Daniele Roi clavicembalo e pianoforte
Preludio critico di Maria Nevilla Massaro
acquista i biglietti
I testi del catalogo sono a cura di Valentina Confuorto
La redazione del catalogo è a cura di Aldo Orvieto