
sabato 21 ottobre
Musica elettroacustica in Italia
Il concerto sarà trasmesso in differita da RAI Radio 3
Luca Francesconi (1956)
Respondit (1997)
due madrigali di Gesualdo trascritti e ripensati per 5 strumenti,
con un trattamento elettronico dello spazio, 
per flauto (anche ottavino e flauto in sol), oboe (anche corno inglese),
clarinetto (anche clarinetto basso), violino e violoncello
Adriano Guarnieri (1947)
Sospeso d’incanto (2006),
 per pianoforte e live electronics
Prima esecuzione assoluta
Fausto Romitelli (1963-2004)
Domeniche alla periferia dell’impero. Prima domenica(1995-96), 
per per flauto basso, clarinetto basso, violino e violoncello
Giorgio Battistelli (1953) 
Chanson de geste, (estratti, 1990),
per arpa, percussioni e  nastro magnetico
Roberto Girolin (1971)
Galassien (2006),
per pianoforte, nastro magnetico e live electronics.
Giovanni Verrando  (1965)
Harmonic Domains #2 (2005),
per flauto, clarinetto, tastiera elettronica, violino e violoncello
Luciano Berio  (1925-2003)
Différences (1958/1959),
per flauto, clarinetto, viola, violoncello arpa e nastro magnetico
Ex Novo Ensemble
Daniele Ruggieri flauto
Mario Frezzato oboe
Davide Teodoro clarinetto
Carlo Lazari violino e viola
Carlo Teodoro violoncello
Eddy De Rossi arpa
Carlo Miotto percussioni
Aldo Orvieto pianoforte