Concerto 4


Domenica 12 dicembre 2021, ore 20.00
Gran Teatro La Fenice, Sale Apollinee

INCANTATI LIRISMI



Ex Novo Ensemble

Daniele Ruggieri flauto
Carlo Teodoro violloncello,
Aldo Orvieto pianoforte




Carl Maria von Weber (1786-1926)
Trio in sol minore op 63 (1819)
per flauto, violoncello e pianoforte
Allegro moderato - Scherzo, Allegro vivace Schäfers Klage, Andante espressivo - Finale, Allegro

Elena Firsova(1950)
Meditation in a Japanese garden op. 54 (1992)
per flauto, violoncello e pianoforte

Elliott Carter (1908-2012)
Enchanted Preludes (1988)
per flauto in sol e violoncello

Daniela Terranova (1977)
White clouds over purple (2021)
per flauto in sol, violoncello e pianoforte
Prima esecuzione assoluta

Tristan Murail/Robert Schumann (1947/1810-1856)
Une relecture des Kinderszenen op 15 (1838/2019)
per flauto violoncello e pianoforte
Von fremdem Ländern und Menschen - Kuriose Geschichte Hasche-Mann - Bittendes Kind - Glückes genug - Wichtige Begebenheit - Träumerei - Am Kamin - Ritter fom Stechenpferd -
Fast zu ernst - Fürchtenmachen - Kind im Einschlummern - Der Dichter spricht



"Incantati lirismi" percorre l'espressiva vocalità romantica a partire da Carl Maria von Weber sino ai più inesplorati territori della contemporaneità.
Se Carl Maria von Weber, con il suo Trio in sol minore op. 63, è considerato il compositore protoromantico per eccellenza, non da meno uno dei luoghi archetipi del romanticismo tedesco è rappresentato dai Kinderszenen op. 15 di Schumann, rivisitati però attraverso il lirismo trasfigurato di Murail, che concludono e coronano questo programma.
Nel mezzo Elena Firsova, cosi come il nuovo lavoro di Daniela Terranova e ancora, assurto ormai all'autorevolezza di un classico, Elliott Carter, declinano le infinite sfumature di questi incantati lirismi